Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Vini Italiani

Immagine
Il Cantiere del Buon Gusto - Siena , si trova in via Camollia n° 88- 90  nel centro storico della città. Questa è una delle vie principali dove mangiare, bere e degustare prodotti senesi. Entrando nel negozio puoi trovare un' enoteca con i migliori vini italiani, vini bianchi, vini rossi, vini rosé e vin Santo. Nel nostro negozio  puoi degustare il vino, oppure comprare le bottiglie per portarle a casa o in albergo. Il Vino italiano che trovi da noi, è ottimo per essere bevuto insieme ai salumi e pecorini toscani, possiamo farti degustare un bel tagliere di salumi e pecorini, arricchito con sott'oli, olive, pomodori e acciughe sotto pesto. Mangiare a Siena Comprare a Siena il cantiere del buon gusto Siena The Cantiere del Buon Gusto - Siena, is located in via Camollia n ° 88- 90 in the historic center of the city. This is one of the main streets where to eat, drink and taste Sienese products. Entering the shop you can find a wine shop with the best Italian wi

Pecorini Toscani

Immagine
Sapori genuini, veri, tipici di Siena, da degustare in un tagliere rivisitato da noi nell' aspetto e nel colore; Pecorini che strizzano l'occhio alle pere con il miele, ai baccelli, alle noci, alla confettura ed al cioccolato artigianale extra fondente. Prodotti locali di prima qualità, scelti con molta cura e attenzione, abbinati con amore e passione i sapori di questo tagliere... Genuine, real flavors, typical of Siena, to be tasted in a cutting board revisited in appearance and color; Pecorinos that wink at pears with honey, pods, walnuts, jam and extra-dark homemade chocolate. Top quality local products, chosen with great care, combined the flavors of this cutting board with love and passion ... Mangiare a Siena Comprare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Salumi di Selvaggina

Immagine
Gusti meravigliosamente rustici, sapidi e decisi. I  salumi di selvaggina artigianali , come quello di capriolo, di cervo e di cinghiale incuriosiscono ma allo stesso tempo si fanno amare dal primo istante.  Prodotti con carni nostrane senesi secondo antiche  tradizioni gelosamente tramandate nel tempo, i salumi di selvaggina hanno caratteristiche organolettiche uniche, con le differenze tra un prodotto e l’altro: il prosciutto di capriolo ad esempio ha di solito un gusto di selvaggina molto più spiccato rispetto a quello di cinghiale. Preparati anche con l’aggiunta di carne di suino, in modo da ammorbidire  il sapore che al primo assaggio può risultare un pò forte, i salumi di selvaggina artigianali vengono speziati con erbe e aromi naturali,  quindi fatti essiccare all’aria fresca per assumere queste caratteristiche uniche. La  carne di selvaggina ,  è ricca di proteine ad alto valore nutritivo, oltreché di ferro, Omega 3 e di vitamina B2, mentre è molto povera di

Aperitivo a Siena

Immagine
L’aperitivo &  happy hour. L’aperitivo , un vero e proprio  propedeutico alla cena . Si consuma solitamente prima di sedersi a tavola, sia all’interno di un bar o Wine Bar.  L’usanza prevede un blando alcolico, come il prosecco o del vino a cui si  associano degli stuzzichini salati, o ancor meglio Salumi Senesi, Pecorini Tipici Toscani, Sott'oli, Acciughe sotto Pesto...... La funzione è quella di predisporre le papille gustative ad assaporare la successiva cena, rilassarsi dopo una giornata piena di impegni, davanti ad un buon vino.... Mangiare a Siena Comprare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Dolci tipici della tradizione Senese

Immagine
Panforte di Siena e Panpepato IGP ,  Simbolo della tradizione dolciaria senese, il  Panforte di Siena  è un dolce di origine medievale, s i tratta di un impastato con miele, farina, frutta candita e una serie di spezie come zenzero, cannella, noce moscata e poi nella versione panpepato ricoperto con pepe. Il dolce senese inizia a essere chiamato  panpepato  e ad assomigliare sempre più al Panforte di Siena che gustiamo oggi. Altro  prodotto dolciario senese a ottenere il riconoscimento Igp nel 2010 furono i  Ricciarelli : piccoli dolcetti teneri dalla forma ovale e rugosa, fatti di mandorle, zucchero, albume d’uovo, aromatizzati da scorza d’arancia e cedro, cotti in forno e spolverizzati con dello zucchero a velo. Anticamente venivano  preparati nei conventi e nelle botteghe degli speziali. Il nome Ricciarelli risale all’Ottocento e si fanno diverse ipotesi sulla sua origine: una è legata alla forma arricciata del dolce, l’altra al nobile Ricciardetto della Gherardesca,

"Video" il cantiere del buon gusto - Siena

https://www.youtube.com/watch?v=iaPJ6h2HJ5Y Mangiare a Siena Eat in Siena есть в сиене 在锡耶纳吃 manger à sienne essen in siena

Degustazioni su Tagliere

Immagine
Prosciutto Crudo Toscano Dop Salame Toscano Capocollo Finocchiona Rigatino Pecorino allo Zafferano Pecorino semi stagionato tinto rosso Pecorino stagionato Rustico Carciofi sott'olio Marmellata artigianale  Arancia Limone e Ginger Confettura artigianale Cipolla di Pratesi e Pinoli Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

I Salumi di Siena....

Immagine
Salame Toscano, Rigatino, Capocollo, Prosciutto di Cinghiale e Salame di Cinghiale..... In degustazione, sul tagliere, abbinato alla nostra schiaccia calda e ad un buon Vino.... Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Miele Italiano

Immagine
Da noi in negozio puoi trovare una Selezione di Miele Italiano Gluten Free nei gusti: Acacia Castagno Arancio Sulla Confezionato in barattolo di vetro sotto vuoto da 400 gr. Honey Gluten Free. Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Gelatine di Birra Artigianale

Immagine
Gelatine di Birra artigianali, prodotte in Val d' Orcia. Queste gelatine sono un ottimo accostamento ai formaggi pecorini Senesi e Toscani. Gelatine di birra chiara e ambrata, speziate e non..... Gustose ed esaltano il sapore dei formaggi.... Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Sambuca Rhum

Immagine
SAMBUCA RHUM Liquore a base  di distillato di fiori di Sambuco ( Sambucus  nigra ) e Rhum. L’alta qualità della nostra Sambuca Vecchia Sarandrea unita ad un eccellente Rhum compongono una sinergia di aromi e profumi che rendono questo liquore unico. La sua massima espressione la raggiunge accompagnando la degustazione di raffinati cioccolatini fondenti e pasticceria di qualità, oltreché gustato liscio per una pausa rilassante. 70 cl.         40 % vol. Comprare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Vendita e Degustazioni di Vini Toscani e Italiani

Immagine
In Negozio da Noi, grazie ad un ampia ed accurata scelta, puoi degustare ed eventualmente comprare i migliori Vini Toscani e Italiani. Selezioni di Vini Rossi, Vini Bianchi, Vini Rosè Vini Brut, Prosecchi Dry ed Extra Dry. Comprare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Marmellate e Confetture Artigianali.

Immagine
Laboratorio artigianale Armando & Francesca;  la ricetta di Francesca per ottenere dei prodotti di qualità sono la materia prima eccezionale, ne troppo acerba ne troppo matura, di stagione e la scelta di utilizzare la frutta che trova all’Elba e poi quella che proviene dalla Toscana, soprattutto dalla Maremma, a parte le arance di Sicilia. Le spezie selezionate fra i migliori importatori, il cioccolato dei migliori produttori e la lavorazione artigianale tutta fatta a mano, cottura lenta, zucchero e basta, come una volta senza aggiunta di addensanti ne conservanti e neanche la pectina. La pectina è un addensante  naturale,  addensa la frutta e anche l’acqua, perciò se non la usi quello che rimane nel vaso dopo l’evaporazione è solo frutta e il gusto si sente che è differente. Armando e francesca in Portoazzurro producono 18 varietà di Confetture fra le quali Pesca e Aleatico, Pera e passito, Fico d’india e la speciale Imperatore dedicata a Napoleone. Marmellate con i gusti clas

Liquori Sarandrea

Immagine
"Nei Monti Ernici esiste l’ORTO DEL CENTAURO CHIRONE, maestro di Esculapio. In esso vegetano miracolose erbe medicinali. Nelle valli in cui è diviso abbiamo, in una ricchezza di variopinti fiori, in un'altra, l’odorato è ricreato da soavi profumi sprigionatisi dalle numerose piante e cespugli”. Già nel 1918, il Molto Reverendo P. Paolo da Collepardo Cappuccino, riprese i suoi studi prediletti, dandosi con maggior lena e passione, quale Erborista distinto e Fit logo profondo alla ricerca di Erbe officinali e aromatiche, traendo da esse degli effetti impensati sia nel campo semplicistico che nel campo liquoristico. Cultore delle glorie e delle tradizioni del suo paese natio, Collepardo, volle mettere in evidenza le virtù decantate da Poeti, Scrittori celebri, delle meravigliose e portentose erbe officinali e aromatiche che abbondano sui Monti Ernici, sui quali il Febronio e Fabio Gori collocano il famoso “Orto del Centauro”. Il Gori parla delle salutari piante del Cent

Dai un occhiata........ questo è quello che facciamo!

il cantiere del buon gusto Siena

Pasta Senatore Cappelli

Immagine
Questa pasta é prodotta utilizzando semola di grano duro: Cappelli, coltivato, con metodo biologico. Il Cappelli merita certamente un posto di privilegio fra le varietà di frumento duro di vecchia costituzione, perché è stata la prima varietá "eletta", e selezionata da Nazareno Strampelli, il "mago del grano". Il nome ai piú non dirà niente, ma molti ricorderanno il filmato televisivo in cui Benito Mussolini lo mieteva e lo trebbiava. Era proprio il frumento duro Cappelli. Chiamato cosí, in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del '900 della riforma agraria. Il Cappelli è un grano ad alto contenuto proteico, esso si presenta maestoso ed alto nei campi. La notevole altezza di questo grano (puó raggiungere 180 cm) ha reso questa varietà difficile da coltivare perchè a rischio di continuo allettamento dovuto principalmente al vento e alle piogge. In condizioni di terreno ottimali e con un andamento climatico mite il Cappell

Brunello Riserva 2010

Immagine
Production area: South West Montalcino Suolo / Vigneti: Suolo calcareo medio impasto. Attenta gestione dello sviluppo vegetativo finalizzato ad una bassa resa della produzione ed una alta qualità. Soil / Vineyards : Soil calcareous and fairly stony. Provenance from our oldest vineyard  Vigna Magistra . Raccolta e Vinificazione: La raccolta rispetta la massima integrità delle uve che vengono vinificate utilizzando tecniche tradizionali affiancate dalla moderna tecnologia permettendo così l'ottenimento di vini di grande colore e struttura. Harvest and Winemaking: The harvest are selected bunch by bunch after which they are made into wine in the traditional manner, with a long maceration both before and after the fermentation. It is only after the wine-making that we decide whether to make it as  Riserva . Maturazione: Minimo 36 mesi in botti di Rovere di Slovenia da 30hl Maturation: In 30-hl Slavonian oak barrels for 36 months. Affinamento:   in bottiglia per 12 mesi

Prodotti Locali

Immagine
Questa è una delle degustazioni che offriamo con Salumi tipici senesi, pecorini toscani, schiaccia di pane calda e verdure grigliate. Finocchiona, Capocollo, Prosciutto Crudo, Salame etc... Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena
Immagine
Degustazione di salumi senesi, formaggi pecorini locali, buon vino e dolci artigianali; Grazie ai nostri ospiti per esserci venuti a trovare e aver passato una serata da noi. Mangiare a Siena il cantiere del buon gusto Siena

Schiaccia Ripiena e Degustazioni

Immagine